Palermo | 22/03/2025 | 16:42:20
Pagina Facebook Pagina Youtube Instagram Feed rss
Centro di Accoglienza Padre Nostro - ETS
Fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991. Eretto in ente morale con D.M. del 22.09.1999
Centro di Accoglienza Padre Nostro Onlus

ARCHIVIO ARTICOLI

Cerca in archivio
In archivio
[2391]

LEGGI [59]
Auguri di buone feste
18/12/2024
categoria
ARTICOLI

Auguri di buone feste

di Maurizio Artale
LEGGI [60]
XI edizione di Natale in Casa Puglisi
18/12/2024
categoria
CASA-MUSEO

XI edizione di "Natale in Casa Puglisi"

Inaugurazione della mostra giovedì 19 dicembre 2024 ore 16
LEGGI [18]
Convegno Non c’è pace senza accoglienza organizzato dal Rotary Club
14/12/2024
categoria
INCONTRI

Convegno Non c’è pace senza accoglienza organizzato dal Rotary Club

LEGGI [164]
L'esperienza di Massimo e Marco da Castenaso (BO) insieme ai volontari del Centro di Accoglienza Padre Nostr
11/12/2024
categoria
INIZIATIVE

L'esperienza di Massimo e Marco da Castenaso (BO) insieme ai volontari del Centro di Accoglienza Padre Nostro

LEGGI [48]
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Maneri partecipano a un incontro di sensibilizzazione nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
11/12/2024
categoria
INCONTRI

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Maneri" di Palermo partecipano a un incontro di sensibilizzazione nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

L'incontro a cura dell'équipe del Centro Antiviolenza "Beato Giuseppe Puglisi"
LEGGI [77]
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il Centro Padre Nostro organizza un incontro al Centro Antiviolenza Beato Giuseppe Puglisi
22/11/2024
categoria
INCONTRI

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il Centro Padre Nostro organizza un incontro al Centro Antiviolenza "Beato Giuseppe Puglisi"

Volontari e operatori parteciperanno ad altre iniziative di sensibilizzazione promosse nella città di Palermo
LEGGI [40]
I giovani del Mediterraneo adottano migranti, famiglie in difficoltà e poveri
10/11/2024
categoria
CONSIGLIO GIOVANI MEDITERRANEO

I giovani del Mediterraneo “adottano” migranti, famiglie in difficoltà e poveri

A Palermo il Consiglio voluto dalla Cei che riunisce i ragazzi di tre continenti lancia l’iniziativa “Prendersi cura: una famiglia in ogni comunità», progetto solidale di accoglienza che collegherà le sponde per il Giubileo
LEGGI [40]
Storia di 3P. Una poesia scritta dai giovani della comunità di Aragona
06/11/2024
categoria
DEDICHE A 3P

Storia di 3P. Una poesia scritta dai giovani della comunità di Aragona

LEGGI [145]
La Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado della città e delle loro periferie in visita alla casa museo del Beato Giuseppe Puglisi
17/09/2024
categoria
INCONTRI

La Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado della città e delle loro periferie in visita alla casa museo del Beato Giuseppe Puglisi

LEGGI [118]
Articolo del Giornale di Sicilia
17/09/2024
categoria
RASSEGNA

La commissione Periferie: «Brancaccio e Zen in cammino»

L’organismo parlamentare nei due quartieri. Tante le richieste degli abitanti: «Occorre che le istituzioni diano risposte concrete»
LEGGI [66]
Il sindaco Lagalla: Eredità da non disperdere
16/09/2024
categoria
RASSEGNA

Il sindaco Lagalla: «Eredità da non disperdere»

Schifani: «Il centro di accoglienza Padre Nostro rappresenta una luce di speranza»
LEGGI [122]
Don Puglisi 31 anni dopo i suoi appelli dimenticati
15/09/2024
categoria
RASSEGNA

Don Puglisi 31 anni dopo i suoi appelli dimenticati

Il parroco di Brancaccio scrisse cento lettere ai rappresentanti delle istituzioni Nel quartiere manca ancora una piazza nonostante le promesse
LEGGI [82]
La memoria di don Pino vive ancora Nelle opere il frutto del suo lavoro
15/09/2024
categoria
RASSEGNA

La memoria di don Pino vive ancora «Nelle opere il frutto del suo lavoro»

Il 15 Settembre 1993, veniva ucciso il parroco di Brancaccio. Il presidente del centro "Padre Nostro", Artale: Puglisi ci ha insegnato a rialzarci. Dalla casa per le donne all’asilo, tanti i progetti
LEGGI [88]
È il giorno di Pino Puglisi, si celebra anche l’Anno pastorale. Il percorso della diocesi dopo il 400° Festino e il giubileo rosaliano
15/09/2024
categoria
RASSEGNA

È il giorno di Pino Puglisi, si celebra anche l’Anno pastorale. Il percorso della diocesi dopo il 400° Festino e il giubileo rosaliano

Il ricordo del martirio del sacerdote assassinato nel 1993 da Cosa nostra: alle 18 la celebrazione in Cattedrale, preside Lorefice
LEGGI [47]
Con gli ultimi di Padre Puglisi. A Palermo la struttura fondata dal beato è un riferimento per bambini, donne e detenuti
08/09/2024
categoria
RASSEGNA

Con gli ultimi di Padre Puglisi. A Palermo la struttura fondata dal beato è un riferimento per bambini, donne e detenuti

Settimanale N°36 - Domenica 8 settembre 2024 – Anno XCIV - CHIESA IN USCITA - PER LE VIE DEL MONDO
Primo Precedente
Prossimo Ultimo