Palermo | 22/03/2025 | 16:24:14
Pagina Facebook Pagina Youtube Instagram Google Plus
Centro di Accoglienza Padre Nostro - ETS
Fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991. Eretto in ente morale con D.M. del 22.09.1999
Centro di Accoglienza Padre Nostro Onlus

«L’asilo di padre Puglisi costa troppo»

Gruppo Oso e PD all’attacco: «Abnorme e ingiustificato l’impiego di 3,8 milioni di euro»

data articolo 30/12/2024 autore Giornale di Sicilia categoria articolo RASSEGNA
 
torna indietro
L’asilo di padre Puglisi costa troppo
Articolo del Giornale di Sicilia

Un altro nido in via Laudicina si realizza con 762 mila euro. Artale: «Se qualcuno sospetta qualcosa di losco denunci, altrimenti si vada avanti»

 

Oggi arriva ancora una volta in Consiglio comunale per tentare di essere inserito nel piano annuale 2024 delle opere pubbliche. Solo così si può sperare di vedere l’opera messa subito in gara. Altrimenti si scivolerà in avanti, mentre non è lontanissima, vista la consistenza delle opere, la data del 31 dicembre 2026, entro cui tutti i pagamenti a imprese e fornitori devono essere effettuati. Ma la questione vera di questo progetto non è tanto nel rischio di perdere qualcosa, quanto nel costo totale previsto, oltre 3,8 milioni di euro, di molto al di sopra degli standard di tutti i realizzandi asili nido in giro per la Sicilia, ad esempio, coi finanziamenti del Pnrr. E per i consiglieri del gruppo Oso, Giulia Argiroffi e Ugo Forello, «tale differenza è abnorme e ingiustificata»

Questo di cui parliamo sorgerà su un’area pubblica di Brancaccio, nasce nel segno di padre Pino Puglisi e infatti a lui sarà dedicato una volta completato e potrà ospitare fino a 55 bambini. L’idea si deve al Centro Padre Nostro che lo ha ideato, ha realizzato il progetto regalandolo al Comune e riuscendo a ottenere i finanziamenti all’epoca del governo a guida da Giuseppe Conte.

Ma qualche giorno fa, la consigliera Argiroffi del gruppo Oso, e la sua collega del PD Mariangela Di Gangi, sono tornate all’attacco su un progetto che non le convince appieno. «La chiarezza è doverosa quando si tratta di soldi pubblici e lo è ancora di più se si spendono in nome di un progetto che si definisce sociale e di antimafia: invece la chiarezza non solo non c’è ma viene puntualmente da mesi negata, usando come scudo il nome di padre Puglisi, che certamente si starà rivoltando nella tomba – attaccano Argiroffi e Forello -. Se l’amministrazione è in grado di realizzare un asilo per 40 bambini con un quinto della spesa, allora con i soldi destinati a Brancaccio ne realizzi 5 in nome di padre Puglisi, non uno». Si riferiscono all’asilo in fase di realizzazione in via Laudicina per circa 762.000 mila euro. A guardare i propri getti ci sono differenze su tutto.

Dall’impianto elettrico (in uno costerà 361 mila euro, e l’altro 239 mila) quello di riscaldamento (308 mila verso 189 mila euro), fino a controsoffitti, intonaci e coloriture la cui differenza e di ben 291 mila euro fra le due strutture.

Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro, colui che di fatto s’è battuto per trovare i fondi e recuperare il progetto che al tempo di Leoluca Orlando fu “dimenticato” e non inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, da tempo osserva la diffidenza sul progetto. “L’asilo è un’opera del Comune e da questo sarà gestita – dice Artale-. Noi abbiamo solamente regalato il progetto e lottato perché questa zona avesse un servizio necessario per le famiglie. Detto questo, ribadisco che servirebbero solo per Brancaccio 500 posti per i piccoli in età di asilo e il quartiere ha bisogno disperato di servizi”. Artale infine ricorda che il loro progetto prevede una struttura arredata e corredata di tutto punto «dove puoi immediatamente accogliere i bambini “. In ogni caso “se qualcuno ha notizie, prove o sospetti su qualcosa di illecito si rivolga immediatamente alle autorità. Altrimenti si vada avanti». C’è chi invoca prudenza e attenzione. «Proprio nel rispetto di padre Puglisi, della sua storia e dell’obbiettivo che l’opera si prefigge di raggiungere- osserva la dem di Gangi – è indispensabile fare tutto nel modo più trasparente possibile. Gli approfondimenti sull’uso di denaro pubblico non sono lungaggini, ma servono semmai a fugare ogni tipo di ombra su progetto è una storia che non possiamo permetterci di trattare con superficialità».

tag brancaccio tag asilo nido tag piano opere pubbliche segnala pagina Segnala commenta articolo
Commenta
       

ARTICOLI CORRELATI
articolo correlato «L’asilo a Brancaccio? Nel 2026. Sarà la memoria di don Puglisi»
L’INTERVISTA: Dopo il “non voto” in Consiglio comunale che aveva suscitato apprensione, il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, sgombra il campo da ipotesi di slittamento dell’opera intitolata al beato: «Si farà, la scolarizzazione è un antidoto alle mafie»
10/01/2025
articolo correlato «Proteggiamo i nostri bambini» Lorefice contro tutti i violenti
Nel giorno dell’Epifania folla multicolore in cattedrale, «casa di tutti i popoli». Il richiamo all’omicidio di Piersanti Mattarella
07/01/2025
articolo correlato Anche Mons. Corrado Lorefice sollecita la politica palermitana a realizzare l'asilo nido di Brancaccio

07/01/2025
articolo correlato Asilo nido, ancora polemiche ma a Brancaccio si va avanti
I Piccoli di padre Puglisi, il Comune riceve le manifestazioni di interesse da 10 imprese: ora si dovrà scegliere chi lo costruirà
05/01/2025
articolo correlato Costa troppo l'asilo nido di padre Puglisi a Brancaccio?
Riceviamo e pubblichiamo quanto pervenutoci dall’Arch. Iano Monaco, Presidente dell’Ordine degli Architetti
04/01/2025
articolo correlato Comune, Fdl si prende il patrimonio
Scontro in FI: sull’asilo di Brancaccio Inzerillo attacca Tantillo, presidente del Consiglio Milazzo sposa i dubbi di Oso: «Scuola è presidio di legalità, non devono esserci ombre»
02/01/2025
articolo correlato Si blocca di nuovo l’asilo di don Puglisi. I parenti del beato: un favore ai mafiosi
Progettata dal Centro Padre Nostro, la struttura dovrebbe essere completata entro dicembre 2026. Il sindaco Roberto Lagalla si è affrettato a buttare acqua sul fuoco dopo il voto dell’assise cittadina dell’ultimo giorno dell’anno: “Non ci saranno ostacoli né ritardi”.
02/01/2025
articolo correlato Salta l'inserimento dell'asilo nido di Brancaccio "I piccoli di padre Puglisi" dall'elenco annuale delle opere pubbliche da realizzare: la mafia ringrazia sentitamente!
A firma dei familiari del Beato Giuseppe Puglisi e di Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro
31/12/2024
articolo correlato Brancaccio: via libera del Comune al progetto esecutivo dell'Asilo nido
Entro febbraio l'indizione della gara
28/12/2024
articolo correlato Non tutto è perduto. Il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla trova i fondi per realizzare l'asilo nido di Padre Puglisi

26/01/2023
articolo correlato Palermo "trova" altri 3,8 milioni «L’asilo di don Puglisi si farà>»

26/01/2023
articolo correlato Tre scuole su quattro non sono antisismiche. A rischio i fondi Pnrr
Allarme dal Centro di Accoglienza Padre Nostro per la perdita di 3.000.000,00 € per la costruzione dell’asilo nido a Brancaccio
21/01/2023
articolo correlato Asilo don Puglisi, ultimo appello per l’opera che riscatta Palermo
Errori e dimenticanze, i fondi spariti dai bilanci
21/01/2023
articolo correlato Infranto dalla malapolitica e dalla malaburocrazia il sogno del Beato Giuseppe Puglisi, quest’anno in cui ricorre il trentennale del suo Martirio
Ultima possibilità per dotare Brancaccio del suo asilo nido
20/01/2023
articolo correlato Pensavamo di essere a "due passi" dall'Asilo Nido di Brancaccio, ma rischiamo di non sentire suonare la campanella

09/11/2022
articolo correlato Palermo dimentica Brancaccio: a rischio fondi per 3 milioni
Palermo perde i fondi per l'asilo di Brancaccio
07/11/2022
articolo correlato Brancaccio, addio all'asilo di don Puglisi
Il progetto presentato persino a Papa Francesco a un passo dal naufragio: i 3,5 milioni del finanziamento rischiano di tornare al mittente.
18/10/2022
articolo correlato Mancata approvazione delle opere pubbliche triennali 2020-2021-2022. Mancata realizzazione del Sogno del Beato Giuseppe Puglisi: avere un asilo nido a Brancaccio “I PICCOLI DI PADRE PINO PUGLISI”

11/08/2021