Centro di Accoglienza Padre Nostro Onlus
CENTRO DI ACCOGLIENZA PADRE NOSTRO - ETS
Fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991. Eretto in ente morale con D.M. del 22.09.1999
 


PROGETTI

"Prospettive a confronto. L’agito deviante: il reo, la vittima e il minore". Un altro modulo previsto dal progetto C.I.MA. si è svolto a Brancaccio presso l'ex mulino del sale

09/12/2019

'Prospettive a confronto. L’agito deviante: il reo, la vittima e il minore'. Un altro modulo previsto dal progetto C.I.MA. si è svolto a Brancaccio presso l'ex mulino del sale
Ex mulino del sale

Il 4 Dicembre 2019, presso l’Ex Mulino del Sale, si è svolto il modulo "Prospettive a confronto. L’agito deviante: il reo, la vittima e il minore", inserito nell’ambito del Progetto "C.I.MA. - Centro di Interventi per la prevenzione e la presa in carico di uomini MAltrattanti", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle Pari Opportunità (Avviso per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della convenzione di Istanbul) e del Programma "Un altro me", promosso dall’UIEPE.

Ha introdotto i lavori Maria Grazia Patronaggio, referente de Le Onde Onlus. Sono intervenuti Stefano Dell'Aera, Direttore f.f. UOC Dipendenze Patologiche ASP 4 Enna; Maria Luisa Benincasa, psicoterapeuta e referente Cismai Sicilia; Lirio Federico Conti, GIP Tribunale di Gela e Maria Luisa Mondello, Psicoterapeuta e Supervisore Progetto Maltrattanti c/o UIEPE.

Ha coordinato i lavori Rosanna Provenzano, Referente per la materia UIEPE per la Sicilia.

ARTICOLI CORRELATI

13/12/2019 | Progetto C.I.MA. Incontro dal titolo "Il sostegno al processo trasformativo con uomini che usano violenza contro le donne"
25/11/2019 | Light Conference progetto C.I.MA. a Brancaccio sul tema della violenza di genere
tag conferenza
tag progetto C.I.MA.
tag violenza di genere
Commenta
commenta l'articolo
Segnala
Segnala questo articolo

Visite: 1141