Centro di Accoglienza Padre Nostro Onlus
CENTRO DI ACCOGLIENZA PADRE NOSTRO - ETS
Fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991. Eretto in ente morale con D.M. del 22.09.1999
 

ARCHIVIO ARTICOLI

Anche Mons. Corrado Lorefice sollecita la politica palermitana a realizzare l'asilo nido di Brancaccio

Anche Mons. Corrado Lorefice sollecita la politica palermitana a realizzare l'asilo nido di Brancaccio

07/01/2025

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 32 volte


Proteggiamo i nostri bambini Lorefice contro tutti i violenti

«Proteggiamo i nostri bambini» Lorefice contro tutti i violenti

Nel giorno dell’Epifania folla multicolore in cattedrale, «casa di tutti i popoli». Il richiamo all’omicidio di Piersanti Mattarella

07/01/2025

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 4 volte


Mulè: Nell’Isola tutto è emergenza, ora è tempo di agire

Mulè: «Nell’Isola tutto è emergenza, ora è tempo di agire»

L’intervista al vicepresidente della Camera eletto con Forza Italia a Palermo: ha trascorso l’Epifania al Centro Padre Nostro di Brancaccio

07/01/2025

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 7 volte


Asilo nido, ancora polemiche ma a Brancaccio si va avanti

Asilo nido, ancora polemiche ma a Brancaccio si va avanti

I Piccoli di padre Puglisi, il Comune riceve le manifestazioni di interesse da 10 imprese: ora si dovrà scegliere chi lo costruirà

05/01/2025

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 7 volte


Si blocca di nuovo l’asilo di don Puglisi. I parenti del beato: un favore ai mafiosi

Si blocca di nuovo l’asilo di don Puglisi. I parenti del beato: un favore ai mafiosi

Progettata dal Centro Padre Nostro, la struttura dovrebbe essere completata entro dicembre 2026. Il sindaco Roberto Lagalla si è affrettato a buttare acqua sul fuoco dopo il voto dell’assise cittadina dell’ultimo giorno dell’anno: “Non ci saranno ostacoli né ritardi”.

02/01/2025

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 3 volte


Comune, Fdl si prende il patrimonio

Comune, Fdl si prende il patrimonio

Scontro in FI: sull’asilo di Brancaccio Inzerillo attacca Tantillo, presidente del Consiglio Milazzo sposa i dubbi di Oso: «Scuola è presidio di legalità, non devono esserci ombre»

02/01/2025

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 4 volte


L’asilo di padre Puglisi costa troppo

«L’asilo di padre Puglisi costa troppo»

Gruppo Oso e PD all’attacco: «Abnorme e ingiustificato l’impiego di 3,8 milioni di euro»

30/12/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 5 volte


Brancaccio: via libera del Comune al progetto esecutivo dell'Asilo nido

Brancaccio: via libera del Comune al progetto esecutivo dell'Asilo nido

Entro febbraio l'indizione della gara

28/12/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 5 volte


Era il sogno di Padre Pino Puglisi. Brancaccio ha l’ambulatorio

Era il sogno di Padre Pino Puglisi. Brancaccio ha l’ambulatorio

Dopo l’accreditamento della Regione, il centro sanitario potrà fornire specialistiche. Centomila euro da Roma

22/12/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 2 volte


I giovani del Mediterraneo adottano migranti, famiglie in difficoltà e poveri

I giovani del Mediterraneo “adottano” migranti, famiglie in difficoltà e poveri

A Palermo il Consiglio voluto dalla Cei che riunisce i ragazzi di tre continenti lancia l’iniziativa “Prendersi cura: una famiglia in ogni comunità», progetto solidale di accoglienza che collegherà le sponde per il Giubileo

10/11/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 25 volte


Articolo del Giornale di Sicilia

La commissione Periferie: «Brancaccio e Zen in cammino»

L’organismo parlamentare nei due quartieri. Tante le richieste degli abitanti: «Occorre che le istituzioni diano risposte concrete»

17/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 93 volte


Il sindaco Lagalla: Eredità da non disperdere

Il sindaco Lagalla: «Eredità da non disperdere»

Schifani: «Il centro di accoglienza Padre Nostro rappresenta una luce di speranza»

16/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 48 volte


È il giorno di Pino Puglisi, si celebra anche l’Anno pastorale. Il percorso della diocesi dopo il 400° Festino e il giubileo rosaliano

È il giorno di Pino Puglisi, si celebra anche l’Anno pastorale. Il percorso della diocesi dopo il 400° Festino e il giubileo rosaliano

Il ricordo del martirio del sacerdote assassinato nel 1993 da Cosa nostra: alle 18 la celebrazione in Cattedrale, preside Lorefice

15/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 72 volte


Don Puglisi 31 anni dopo i suoi appelli dimenticati

Don Puglisi 31 anni dopo i suoi appelli dimenticati

Il parroco di Brancaccio scrisse cento lettere ai rappresentanti delle istituzioni Nel quartiere manca ancora una piazza nonostante le promesse

15/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 95 volte


La memoria di don Pino vive ancora Nelle opere il frutto del suo lavoro

La memoria di don Pino vive ancora «Nelle opere il frutto del suo lavoro»

Il 15 Settembre 1993, veniva ucciso il parroco di Brancaccio. Il presidente del centro "Padre Nostro", Artale: Puglisi ci ha insegnato a rialzarci. Dalla casa per le donne all’asilo, tanti i progetti

15/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 63 volte


Con gli ultimi di Padre Puglisi. A Palermo la struttura fondata dal beato è un riferimento per bambini, donne e detenuti

Con gli ultimi di Padre Puglisi. A Palermo la struttura fondata dal beato è un riferimento per bambini, donne e detenuti

Settimanale N°36 - Domenica 8 settembre 2024 – Anno XCIV - CHIESA IN USCITA - PER LE VIE DEL MONDO

08/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 32 volte


Sacerdoti e associazioni Periferie abbandonate e giovani dimenticati

Sacerdoti e associazioni "Periferie abbandonate e giovani dimenticati"

04/09/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 19 volte


LUCIANO GIOVANNETTI. L'imprescindibile legame tra il Vescovo Emerito e il Beato Pino Puglisi

LUCIANO GIOVANNETTI. L'imprescindibile legame tra il Vescovo Emerito e il Beato Pino Puglisi

04/08/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 128 volte


Le buone pratiche fanno rete e in Sicilia rinasce la speranza

Le buone pratiche fanno rete e in Sicilia rinasce la speranza

L'analisi

14/07/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 21 volte


Articolo di Avvenire Catania

A Brancaccio, richiamati da 3P

Il doposcuola per i bambini in dispersione nel palazzo dove un tempo si svolgevano scommesse clandestine

30/06/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 31 volte


Intervista al prefetto Massimo Mariani La mafia si riorganizza ma la città ha gli anticorpi

Intervista al prefetto Massimo Mariani
"La mafia si riorganizza ma la città ha gli anticorpi"

02/06/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 107 volte


Scolaresche tra la sporcizia alla casa-museo di don Pino

19/05/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 100 volte


Pasqua nel ricordo del beato Puglisi Basta parole, Brancaccio chiede aiuto

Pasqua nel ricordo del beato Puglisi «Basta parole, Brancaccio chiede aiuto»

Accanto all’altare dove celebra don Francoforte, l’immagine di don Pino: «È ancora tra noi, ci guida. Ma siamo stanchi delle promesse dei politici e della retorica antimafia: il quartiere vive nell’abbandono quotidiano»

02/04/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 179 volte


Il rendering dell’asilo don Puglisi nel quartiere Brancaccio a Palermo 

Sì finale all’asilo per don Pino «Palermo, rinasce Brancaccio»

Via libera al nido “I Piccoli di Padre Pino Puglisi”, dopo l’approvazione, in consiglio comunale, della variante urbanistica. Il sindaco Lagalla: entro giugno i bandi
Artale (Centro Padre Nostro): viviamo una grande giornata

14/03/2024

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 124 volte


Il nuovo poliambulatorio Don Puglisi, risposta alle minacce

Il nuovo poliambulatorio "Don Puglisi", risposta alle minacce

L'iniziativa nel quartiere del prete ucciso dalla mafia

26/10/2023

RASSEGNAcategoria

 

Letto: 282 volte