|
Benedizione del poliambulatorio di prossimità 'Beato Giuseppe Puglisi e Mons. Guido Sansavini'
21/12/2024
Nel video il discorso di Maurizio Artale, presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro. |
|
|
Telemistretta TV - Progetto di riqualificazione per la piazzetta Beato padre Giuseppe Puglisi a Palermo
21/10/2024
Servizio sul progetto di riqualificazione di piazzetta Beato Padre Pino Puglisi |
|
|
TELECOLOR. Sicilia24 - Palermo come il far west
04/09/2024
Servizio "Palermo come il far west". Intervistato Maurizio Artale |
|
|
Concerto meditazione 'Perché forte come la morte è l'amore' presso il Duomo di Monreale (PA)
07/10/2023
Concerto della Fondazione Frammenti di Luce inserito nel programma delle manifestazioni a cura del Centro di Accoglienza Padre Nostro nel trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi. |
|
|
Mostra degli alunni di Storytelling di Pietro Spanò
23/09/2023
“I fiori sbagliati” sono delle persone, delle splendide persone, cresciute però i un posto difficile. Non sono più giovani e provengono dalla profonda periferia di Palermo, i quartieri Brancaccio e Bonagia, tristemente celebri per fatti di mafia. La forza di questi fiori sta nello stare insieme, nel dare forma un mazzo o, fuori metafora, nel costituire una comunità.
La comunità di cui parlo è il Centro di Accoglienza Padre Nostro di Palermo, un’associazione benefica fondata da Padre Giuseppe Puglisi, parroco del quartiere Brancaccio, ucciso dalla mafia il 15/09/93 e successivamente beatificato dalla Chiesa il 25/05/2013.
A tutt’oggi il Centro è attivo sul territorio a favore non solo dei più giovani, ma dei più deboli in generale, come ad esempio donne vittime di violenze o persone anziane che vivono in solitudine. Il mio racconto si focalizza sul lavoro svolto dalle operatrici e dagli operatori del Centro nei confronti di questi ultimi. Il ruolo cardine per queste attività è ricoperto da una volontaria per me molto speciale, mia madre, Marivita.
Al fine di raccontare tutto questo, dal 2022 ad oggi ho condiviso del tempo con loro proprio per farmi raccontare, in breve, cosa avesse segnato la loro vita. Ho cercato di sintetizzare in qualche scatto il loro vivere fra le mura domestiche ed in comunità.
Ringrazio
Marivita Muratore, mia madre, volontaria e operatrice del Centro di accoglienza Padre Nostro
Maurizio Artale, Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro
Mariangela D’Aleo, Responsabile del Centro di Accoglienza Padre Nostro
Sara Munari, curatrice del progetto fotografico
|
|
|
Sicilia Sera. trentennale del martirio del Beato Puglisi. Filippo Cucina parla con Maurizio Artale
12/07/2023
Confronto sul programma del trentennale del Beato Giuseppe Puglisi con Filippo Cucina a Sicilia Sera. |
|
|
RadioInBlu - Atti vandalici nel futuro poliambulatorio di prossimità a Brancaccio
31/03/2023
Intervista a Maurizio Artale, presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro sull'atto vandalico presso il futuro poliambulatorio a Brancaccio. |
|
|
BlogSicilia - Asilo padre Pino Puglisi a Brancaccio, si parte. Progetto ammesso a finanziamento
28/02/2023
Intervista a Maurizio Artale, presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro. |
|
|
Telemistretta TV - Centro Padre Nostro, l’eredità del beato Pino Puglisi
06/02/2023
Il Centro di accoglienza Padre Nostro, fondato dal beato Pino Puglisi, ucciso dalla mafia, continua la sua missione nel quartiere palermitano di Brancaccio e non solo.
Il racconto del presidente Maurizio Artale: "Padre Puglisi aveva individuato le carenze di questo territorio. Il nostro impegno prosegue a favore dei più deboli" |
|
|
Radio InBlu - Fondi trovati per l'Asilo Nido a Brancaccio
30/01/2023
Il Comune di Palermo ha trovato i fondi per rilanciare il progetto dell’asilo nido “Beato padre Giuseppe Puglisi” a Brancaccio, che rischiava di saltare per una questione di ritardi burocratici. |
|
|
TG3 del 26 gennaio 2023 - Intervista a Maurizio Artale su Brancaccio dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro
26/01/2023
Servizio del TG3 su Brancaccio con intervento di Maurizio Artale |
|
|
Video promo raccolta fondi materiale didattico 2022
23/11/2022
Dona materiale didattico a supporto del recupero scolastico dei nostri bambini |
|
|
Doxa stagione 2 pt 5. Povertà e Volontariato: aiuti e soluzioni
05/11/2022
Ospite della trasmissione Maurizio Artale, presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro, per parlare di povertà e volontariato |
|
|
Radio Fantastica RMB - Intervista radiofonica a Maurizio Artale sul caro bollette
21/10/2022
Le parole di Maurizio Artale, presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro, ai microfoni di Radio Fantastica RMB |
|
|
Presentazione progetto
22/09/2022
Grazie al finanziamento e al contributo sul campo della "GVM Care & Research", di cui fa parte il Maria Eleonora Hospital di Palermo, è stato presentato il progetto "Poliambulatorio di prossimità a Brancaccio" presso i locali di via San Ciro 23 A/B/C/D, limitrofi al Centro Polivalente Sportivo “Padre Pino Puglisi e Padre Massimiliano Kolbe”. Il progetto è stato realizzato dalla CHVL Architetti Associati. |
|
|
Testimonianza del Magistrato Giovanbattista Tona sul Beato Puglisi
14/09/2022
Evento inserito nel programma del XXIX Anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. |
|
|
Videonotizie BlogPlay - Centro Padre Nostro a rischio
31/08/2022
Servizio pubblicato su BlogSicilia.it (Palermo) |
|
|
TeleOne - Palermo. Centro Padre nostro: il caro energia rischia di portarci al caro estinto
30/08/2022
Intervista a Maurizio Artale. Servizio pubblicato da TeleOne sul caro energia |
|
|
Siamo Noi. Femminicidi in Italia, i dati: uno ogni tre giorni
01/07/2022
Gli operatori Chiara Gambino, Giulia Raja e Maria Piombo sono state intervistate da TV 2000 nel servizio della trasmissione SIAMO NOI riguardante i Femminicidi in Italia. |
|
|
Ministri Marta Cartabia e Patrizio Bianchi visitano il Centro di Accoglienza Padre Nostro e la Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi
22/06/2022
La Ministra della Giustizia Marta Cartabia visita il Centro di Accoglienza Padre Nostro e incontra i volontari al Centro Antiviolenza. Subito dopo visita la casa museo, dove incontro il Ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi con cui il Centro Padre Nostro sigla un protocollo d'intesa per combattere l'emarginazione e la dispersione scolastica. |
|