Il Centro di Accoglienza Padre Nostro fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991, sin dal Martirio del suo fondatore, ucciso barbaramente dalla mafia il 15 settembre 1993, ha basato il proprio metodo di lavoro ispirandosi ai principi e agli insegnamenti trasmessi da don Pino, il cui obiettivo, fin dal suo arrivo a Brancaccio, fu quello di operare a sostegno delle fasce più deboli, in contesti di disagio, di degrado e di povertà, puntando la sua attenzione soprattutto alle famiglie e ai giovani del quartiere.
Al fine di fronteggiare fenomeni di disagio sociale come la devianza, l’emarginazione, la dispersione scolastica, che più da vicino riguardano i più giovani, il Centro di Accoglienza Padre Nostro ha ritenuto di vitale importanza, nel lavoro svolto in questi 28 anni, offrire loro opportunità di esperienza e conoscenza. A tal proposito, da diversi anni ormai, ha costituito il gruppo giovanile “I ragazzi del sogno di 3P”, che vengono coinvolti in percorsi e attività di crescita formativa: incontri, seminari, campi scuola, viaggi d’istruzione, esperienze internazionali ecc. Il viaggio e la visita di realtà esterne al loro contesto di appartenenza, spesso fortemente condizionante e chiuso, rappresentano lo strumento per promuovere la motivazione alla conoscenza oltre che il concreto confronto con storie e persone sconosciute e l’apprendimento di contenuti fondamentali per lo sviluppo della loro coscienza civile.
A sostegno di questi percorsi, il Centro di Accoglienza Padre Nostro ha organizzato un viaggio dal 14 al 21 giugno per 35 ragazzi dai 10 ai 17 anni di età, accompagnati da 12 educatori.
Il programma generale delle sette giornate prevederà:
Ma la visita più importante sarà presso la Casa degli Italiani, il Quirinale, dove siamo certi che per la prima volta ognuno di loro si sentirà di fare parte di UNA FAMIGLIA IMPORTANTE, quella del popolo italiano, guidata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, loro e nostro illustre concittadino, che ha condiviso con noi la tragica fine di un "fratello" avvenuta per vile mano mafiosa.
Un ringraziamento speciale va alla persona di Francesco Zollo, imprenditore modenese, che grazie alla sua generosità ha reso possibile il viaggio da Palermo a Roma; a Valter Chirieleison, sempre attento ai desideri dei ragazzi; a Marco Astrologo, imprenditore romano che ha consentito l'esperienza presso FLY-X.
Un grazie va inoltre a:
Tutti i momenti del progetto sono visibili sul nostro canale instagram.
ALLEGATI
Espressione24.it - 'Punta in alto': inizia oggi il viaggio formativo dei ragazzi del sogno di 3P [215]
TG2 13:00 servizio n. 12 del giorno 17/06/2021 (servizio sul progetto PUNTA IN ALTO) [248]
Studio Aperto - Edizione ore 12:00 del 18 giugno 2021 [213]
TerreMarsicane - L’imprenditore marsicano Raffaele Venditti in prima linea per sostenere il ‘Centro di Accoglienza Padre Nostro’ fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991 [200]
Il Capoluogo - L’imprenditore marsicano Raffaele Venditti al fianco del Centro di Accoglienza Padre Nostro [203]
La Repubblica.it - Il centro Padre Nostro porta per la prima volta a Roma 35 ragazzi di Brancaccio [278]
![]() |
progetti | ![]() |
punta in alto | ![]() |
i ragazzi del sogno di 3P | ![]() |
Segnala | ![]() |
Commenta |