Palermo | 23/04/2025 | 07:44:38
Pagina Facebook Pagina Youtube Instagram Google Plus
Centro di Accoglienza Padre Nostro - ETS
Fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991. Eretto in ente morale con D.M. del 22.09.1999
Centro di Accoglienza Padre Nostro Onlus

Infranto dalla malapolitica e dalla malaburocrazia il sogno del Beato Giuseppe Puglisi, quest’anno in cui ricorre il trentennale del suo Martirio

Ultima possibilità per dotare Brancaccio del suo asilo nido

data articolo 20/01/2023 autore Maurizio Artale categoria articolo COMUNICATI
 
torna indietro
Infranto dalla malapolitica e dalla malaburocrazia il sogno del Beato Giuseppe Puglisi, quest’anno in cui ricorre il trentennale del suo Martirio
Rendering del progetto dell'asilo nido

A causa di una poco accorta gestione politica e burocratica degli adempimenti necessari alla costruzione di un asilo nido a Brancaccio, denominato “I piccoli del Beato Giuseppe Puglisi”, i tre milioni di euro stanziati dal Governo Conte, nell’Aprile del 2019, il 31 dicembre 2022 sono andati in perenzione.

Quindi niente più asilo a Brancaccio. Non vi sarà più quel servizio per la prima infanzia, tanto voluto dal primo martire di mafia, il Beato Giuseppe Puglisi, il cui progetto è stato addirittura benedetto da Papa Francesco, durante la sua visita alla Casa Museo del Beato, svoltasi il 15 settembre del 2018 in occasione del XXV Anniversario dell’uccisione in odium fidei del piccolo prete di Brancaccio.

L’asilo nido “I piccoli del Beato Giuseppe Puglisi” è stato progettato dal Centro di Accoglienza Padre Nostro,  con la collaborazione di Reggio Children (centro internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini, il cui metodo è conosciuto nel mondo come “Reggio Children Approach”), con il contributo economico della Fondazione Giovanni Paolo II di Firenze e con il grande impegno del quotidiano Avvenire.

Allo scopo di supplire alle scellerate mancanze che hanno condotto al definanziamento del progetto è stato presentato un emendamento alla finanziaria nazionale, che riassegnava la somma per la costruzione dell'asilo nido, ma è stato bocciato.

Adesso abbiamo l'ultima possibilità di dotare i bambini dai 0 ai 36 mesi di Brancaccio di un vero asilo nido e chiediamo che il governo Meloni approvi l'emendamento che è stato presentato nel decreto Milleproroghe.

Desidero con questo mio messaggio ricordare al primo Presidente del Consiglio donna - e madre - che la mafia si combatte soprattutto costruendo asili nido,  specialmente in un territorio come quello di Brancaccio, regno indiscusso dei fratelli Graviano.

Questo vuole essere un semplice “promemoria”, in quanto, nonostante le migliaia di pensieri ed adempimenti da mettere in campo, conosciamo la sensibilità e l'attenzione che il Presidente Meloni ha nei confronti dei bambini e del Beato Giuseppe Puglisi, che ha citato nel suo discorso di insediamento a Montecitorio.

A lei ci rivolgiamo direttamente, caro presidente:

Brancaccio attende da trent'anni questo asilo nido: non li faccia attendere ancora.

Maurizio Artale
Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro

APPELLO DI MAURIZIO ARTALE ALLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI

ALLEGATI

allegatoGds.it - Brancaccio spera nel Milleproroghe per riavere i fondi e costruire l'asilo Beato Puglisi [155]

allegatoMeridionews - Palermo non avrà l’asilo dedicato a Pino Puglisi. La denuncia: Persi tre milioni di euro [431]

allegatoLiveSicilia - L’arresto di Messina Denaro e l’asilo mancato di don Pino Puglisi [330]

allegatoBlogSicilia.it - Niente più fondi da tre milioni di euro, a rischio il sogno dell’asilo del Beato Pino Puglisi [184]

allegatoPalermotoday - L'asilo nido a Brancaccio, il Centro Padre Nostro: Fondi persi, rischia di sfumare il sogno di padre Puglisi [422]

allegatoQdS.it - Brancaccio rimane senza asilo: Necessario per combattere mafia, Meloni intervenga [251]

allegatoAvvenire - Palermo. L'asilo di Brancaccio? «Non si farà». Lo sfregio alla memoria di don Puglisi [911]

tag brancaccio tag asilo nido tag piano opere pubbliche segnala pagina Segnala commenta articolo
Commenta
       

ARTICOLI CORRELATI
articolo correlato «L’asilo a Brancaccio? Nel 2026. Sarà la memoria di don Puglisi»
L’INTERVISTA: Dopo il “non voto” in Consiglio comunale che aveva suscitato apprensione, il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, sgombra il campo da ipotesi di slittamento dell’opera intitolata al beato: «Si farà, la scolarizzazione è un antidoto alle mafie»
10/01/2025
articolo correlato «Proteggiamo i nostri bambini» Lorefice contro tutti i violenti
Nel giorno dell’Epifania folla multicolore in cattedrale, «casa di tutti i popoli». Il richiamo all’omicidio di Piersanti Mattarella
07/01/2025
articolo correlato Anche Mons. Corrado Lorefice sollecita la politica palermitana a realizzare l'asilo nido di Brancaccio

07/01/2025
articolo correlato Asilo nido, ancora polemiche ma a Brancaccio si va avanti
I Piccoli di padre Puglisi, il Comune riceve le manifestazioni di interesse da 10 imprese: ora si dovrà scegliere chi lo costruirà
05/01/2025
articolo correlato Costa troppo l'asilo nido di padre Puglisi a Brancaccio?
Riceviamo e pubblichiamo quanto pervenutoci dall’Arch. Iano Monaco, Presidente dell’Ordine degli Architetti
04/01/2025
articolo correlato Comune, Fdl si prende il patrimonio
Scontro in FI: sull’asilo di Brancaccio Inzerillo attacca Tantillo, presidente del Consiglio Milazzo sposa i dubbi di Oso: «Scuola è presidio di legalità, non devono esserci ombre»
02/01/2025
articolo correlato Si blocca di nuovo l’asilo di don Puglisi. I parenti del beato: un favore ai mafiosi
Progettata dal Centro Padre Nostro, la struttura dovrebbe essere completata entro dicembre 2026. Il sindaco Roberto Lagalla si è affrettato a buttare acqua sul fuoco dopo il voto dell’assise cittadina dell’ultimo giorno dell’anno: “Non ci saranno ostacoli né ritardi”.
02/01/2025
articolo correlato Salta l'inserimento dell'asilo nido di Brancaccio "I piccoli di padre Puglisi" dall'elenco annuale delle opere pubbliche da realizzare: la mafia ringrazia sentitamente!
A firma dei familiari del Beato Giuseppe Puglisi e di Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro
31/12/2024
articolo correlato «L’asilo di padre Puglisi costa troppo»
Gruppo Oso e PD all’attacco: «Abnorme e ingiustificato l’impiego di 3,8 milioni di euro»
30/12/2024
articolo correlato Brancaccio: via libera del Comune al progetto esecutivo dell'Asilo nido
Entro febbraio l'indizione della gara
28/12/2024
articolo correlato Non tutto è perduto. Il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla trova i fondi per realizzare l'asilo nido di Padre Puglisi

26/01/2023
articolo correlato Palermo "trova" altri 3,8 milioni «L’asilo di don Puglisi si farà>»

26/01/2023
articolo correlato Asilo don Puglisi, ultimo appello per l’opera che riscatta Palermo
Errori e dimenticanze, i fondi spariti dai bilanci
21/01/2023
articolo correlato Tre scuole su quattro non sono antisismiche. A rischio i fondi Pnrr
Allarme dal Centro di Accoglienza Padre Nostro per la perdita di 3.000.000,00 € per la costruzione dell’asilo nido a Brancaccio
21/01/2023
articolo correlato Pensavamo di essere a "due passi" dall'Asilo Nido di Brancaccio, ma rischiamo di non sentire suonare la campanella

09/11/2022
articolo correlato Palermo dimentica Brancaccio: a rischio fondi per 3 milioni
Palermo perde i fondi per l'asilo di Brancaccio
07/11/2022
articolo correlato Brancaccio, addio all'asilo di don Puglisi
Il progetto presentato persino a Papa Francesco a un passo dal naufragio: i 3,5 milioni del finanziamento rischiano di tornare al mittente.
18/10/2022
articolo correlato Mancata approvazione delle opere pubbliche triennali 2020-2021-2022. Mancata realizzazione del Sogno del Beato Giuseppe Puglisi: avere un asilo nido a Brancaccio “I PICCOLI DI PADRE PINO PUGLISI”

11/08/2021