Come avevo anticipato nello scorso comunicato del 14 maggio, si è verificato ciò che avevo previsto: scolaresche e pellegrini in visita presso la casa museo del Beato Giuseppe Puglisi accolti nel degrado e nell'inciviltà.
Proprio così! Dall'ultima denuncia abbiamo appurato un altro dato, e cioè che l'Amministrazione Comunale è "sorda". Da allora piazzetta Beato Padre Pino Puglisi non solo non viene riportata a uno stato dignitoso, ripristinando ciò che i vandali hanno devastato, ma non riesce nemmeno a garantire il minimo necessario per ripulirla: sporca era e sporca l'ho trovata questa mattina, quando mi sono recato sul posto per ripristinare i lampioncini rotti e sostituire le foto della mostra fotografica permanente "Sui suoi passi".
Così, questa mattina volontari del Centro di accoglienza Padre Nostro hanno accolti a casa Puglisi 150 bambini delle scuole di Palermo, Misilmeri, Villafrati, Godrano, Ciminna, Mezzojuso, Campofelice di Fitalia, Cefala Diana, Marineo, Ventimiglia tra sporcizia, vetri rotti ed escrementi di cani.
Rimango incredulo, chiedendomi sempre se questo sia per tutti un luogo sacro.
atti vandalici | 2024 | p.tta beato padre pino puglisi | Segnala | Commenta |
Scolaresche tra la sporcizia alla casa-museo di don Pino 19/05/2024 |